Sei nelle mie mani … [Il sequestro di persona]

You are unauthorized to view this page.

Figura criminosa di antichissima tradizione, legata ab origine al concetto di “plagio”, il sequestro di persona vive una parabola di progressivo ampliamento della propria operatività, giusta introduzione di successive figure intese a diversificare la risposta sanzionatoria in ipotesi via via diverse di conculcamento della libertà individuale altrui; il tutto secondo un proteiforme “colore di scopo” che va dai più biechi “ritorni” patrimoniali alle più ideologiche finalità eversive, non senza tentativi – all’opposto - di valorizzare in senso (processualmente) meno rigoroso condotte coinvolgenti la famiglia del soggetto agente.

Scrivici una domanda su questa Lezione

Le domande saranno affrontate nel prossimo incontro live

Potrebbe interessarti anche

La situazione va … governata! [L’atto politico]

Sei nelle mie mani … [Il sequestro di persona]

Non vorrei, ma mi tocca… [Le servitù coattive]