Scuola di Alta Formazione Giuridica
Studiare con metodo, quanto basta, per fare la differenza
Stai preparando un concorso per Magistrato, Avvocato dello Stato, Procuratore, Avvocato del Libero Foro o altri ruoli pubblici di alto profilo?
Oppure sei già un Professionista del Diritto e vuoi restare sempre aggiornato con materiali selezionati e crediti formativi?
Il nostro per-CORSO formativo e di aggiornamento è la scelta giusta per te!
Un percorso completo e flessibile, pensato per accompagnarti dal primo studio al traguardo professionale, con un taglio pratico, giurisprudenziale e sempre aggiornato.
Come funzionano i percorsi CMB formazione?
Iscriviti ora al nostro per-CORSO, investi nel tuo futuro giuridico e preparati per fare la differenza!
STRUTTURA
- 20 Incontri Formativi (Lezioni)
- Diritto Civile: 7 lezioni
- Diritto Penale: 7 lezioni
- Diritto Amministrativo: 6 lezioni
- Approccio teorico-pratico, con attenzione a orientamenti giurisprudenziali aggiornati.
MATERIALE DIDATTICO E APPROFONDIMENTI
- 200 Crono-percorsi Scritti
Elaborati dal Direttore Scientifico, costituiscono un vero e proprio compendio ragionato. - Ricostruzione storica e sistematica degli istituti giuridici
- Focus su pronunce giurisprudenziali significative
- Stimolo alla riflessione critica e al consolidamento teorico
ESERCITAZIONI PERSONALIZZATE
- Assegnazione “ad personam” di esercitazioni e simulazioni:
- Calibrate sul livello e le esigenze del singolo partecipante
- Finalizzate al miglioramento della tecnica redazionale e del ragionamento giuridico
ATTIVITÀ REDAZIONALE
- Produzione di Elaborati per la Rivista Giurista Consapevole:
- Opportunità per mettere in pratica quanto appreso
- Crescita della capacità di scrittura giuridica consapevole e professionale
AGGIORNAMENTO COSTANTE
- Settimana Giuridica:
- Rassegna settimanale con focus su giurisprudenza e normativa
- Titolazioni elaborate dal Direttore Scientifico
- Trimestrale Giuridico:
- Riepilogo ragionato ogni 3 mesi dei principali orientamenti:
- Corte di Giustizia UE
- Corte Costituzionale
- Sezioni Unite Civili e Penali
- Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato
- Confezionato in formato digitale per lo studio mirato
FLESSIBILITÀ DEL PROGRAMMA
- Il percorso può essere personalizzato:
- Frequenza per frazioni temporali inferiori all’anno
- Partecipazione a meno di 20 Incontri Formativi
- Possibilità di costruzione modulare secondo disponibilità e obiettivi
Chi saranno i miei docenti?
I docenti di CMB Formazione sono giuristi di alto profilo: magistrati, avvocati dello Stato, docenti universitari e professionisti con una solida esperienza nei concorsi più selettivi e nella formazione giuridica avanzata.

Giulio Bacosi
Avvocato dello Stato, Ex Magistrato, Direttore Scientifico CMB
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
E’ vincitore dei seguenti concorsi pubblici: procuratore dello Stato, magistratura ordinaria, magistratura amministrativa (TAR), avvocato dello Stato.
Attualmente è avvocato dello Stato presso l’Avvocatura Generale dello Stato in Roma[…]

Emilio Barile La Raia
Avvocato dello Stato, Ex-Magistrato
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Ha superato i seguenti concorsi pubblici: procuratore dello Stato, magistratura ordinaria, avvocato dello Stato.
Attualmente è Avvocato dello Stato presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato di Torino. […]

Jessica Crosa
Avvocato Penalista, Docente Universitaria
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense ed esercita da quasi dieci anni come avvocato penalista, con specifica esperienza nella trattazione dei reati contro la persona e nella tutela penale della proprietà intellettuale.
Ha approfondito le proprie competenze in ambito penalistico conseguendo una Specializzazione […]

Simona Patrone
Avvocato Penalista
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2015, l’Avv. Simona Patrone è una penalista del Foro di Napoli Nord Ha orientato sin da subito la propria attività professionale verso il diritto penale, branca del diritto cui si è avvicinata per autentica vocazione.
Svolge la professione con particolare attenzione alle aree più delicate e umane del processo penale […]
Antonio Cordasco
Avvocato amministrativista
Avvocato amministrativista già iscritto all’albo per il patrocinio delle giurisdizioni superiori. Svolge parallelamente all’attività professionale, e compatibilmente con questa, attività di ricerca quale cultore della materia presso l’Università di Roma “La Sapienza” pubblico e amministrativo. […]

Paolo Passolunghi
Procuratore dello Stato
Abilitato alla professione forense e attualmente Procuratore dello Stato presso l’Avvocatura Generale dello Stato.
In passato è stato funzionario del Consiglio regionale della Lombardia e del Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, dopo aver svolto il tirocinio in magistratura ordinaria presso il Tribunale ordinario di Milano.
[…]

Alessandro Macioci
Avvocato Esperto Giuridico IVAS
E’ un giurista con una solida formazione accademica e un’esperienza articolata nel settore pubblico e nella tutela dei diritti dei cittadini. Laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi in Diritto amministrativo (relatore Prof. Marco D’Alberti), ha successivamente conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto privato […]

Filippo Barosio
Avvocato Civilista
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Svolge la professione di Avvocato in ambito civile.
È mediatore.
Ha ricoperto il ruolo di membro della Commissione Edilizia presso i Comuni di Altare e Sassello.
[…]
Non la solita scuola di formazione
CMB Formazione rompe gli schemi tradizionali della preparazione giuridica offrendo molto più di un semplice corso: propone un per-CORSO su misura, pensato per accompagnare ogni partecipante dal primo studio fino al traguardo professionale, con un approccio flessibile, strategico e aggiornato.
- Materiale di studio costantemente aggiornato con dottrina e giurisprudenza
- Una piattaforma sempre a disposizione
- Esercitazioni scritte individuali e corrette dal docente
- Rapporto diretto con i docenti
- Aggiornamento quotidiano sulla giurisprudenza più recente

Le altre scuole
Sì, ma quanto costa?
Per-Corso CMB
Semestrale-
Accesso a tutte le video-lezioni di diritto penale, civile e amministrativo
-
Settimana Giuridica
-
Trimestrale: principi di diritto delle più importanti sentenze del periodo
-
Testo in diritto delle sentenze più importanti della settimana
Per-Corso CMB
Annuale-
Accesso a tutte le video-lezioni di diritto penale, civile e amministrativo
-
Settimana Giuridica
-
Trimestrale: principi di diritto delle più importanti sentenze del periodo
-
Testo in diritto delle sentenze più importanti della settimana
-
20% di sconto rispetto al pagamento di due semestrali
Ce lo chiedono spesso
Perché scegliere il per-CORSO CMB rispetto ad altri corsi di preparazione giuridica?
Perché unisce metodo, visione sistematica e aggiornamento continuo.
A differenza di molti corsi che si limitano alla trasmissione passiva di contenuti, il per-CORSO CMB offre un percorso formativo integrato: 20 lezioni mirate, oltre 200 crono-percorsi ragionati, esercitazioni personalizzate, e un aggiornamento costante su giurisprudenza e normativa.
Non solo teoria, ma metodo e visione d’insieme, per affrontare qualsiasi traccia concorsuale con sicurezza e consapevolezza. Il tutto, con la supervisione di un corpo docente d’eccellenza, guidato dall’Avv. Giulio Bacosi.
È adatto solo per chi prepara la Magistratura o anche per professionisti già in carriera?
È il corso perfetto per chi studia, ma anche per chi vuole restare competitivo.
Il per-CORSO CMB è pensato sia per chi affronta concorsi top come Magistratura, Avvocatura dello Stato, TAR, Corte dei Conti, sia per professionisti del diritto che cercano aggiornamento giurisprudenziale costante e crediti formativi.
Ogni modulo è pensato per essere flessibile, personalizzabile, modulare: puoi seguire tutto il percorso oppure solo i moduli utili ai tuoi obiettivi, mantenendo alto il livello qualitativo e specialistico.
Cosa rende il per-CORSO CMB davvero unico e diverso da qualsiasi altro corso sul mercato?
L’approccio umano e il metodo “oltre lo studio universitario”.
CMB non è solo un corso, ma un’esperienza formativa a 360°, basata su un modello didattico personalizzato, interdisciplinare e giurisprudenziale. Non si lavora solo sui contenuti, ma anche sul ragionamento giuridico, sulla scrittura consapevole e sulla costruzione della “statura morale” del giurista, come sottolineato dal Direttore Scientifico.
In un mondo giuridico spesso disordinato e iper-specializzato, CMB forma professionisti completi, lucidi e giusti, capaci non solo di superare un concorso, ma di fare davvero la differenza nel loro ruolo.